di Anna Ciammitti

Grazie a Trina Robbins, cartoonist e attivista femminista, che trasformò le protagoniste dei fumetti da pin up a lottatrici, e che creò le prime raccolte di autrici underground rivelandole al grande pubblico. Nata a Brooklyn nel 1938, Trina è vissuta dal 1970 a San Francisco dove è morta il 10 aprile 2024.
Wonder Rina, aspirante paladina in Aspirina e Erbacce, la ringrazia per il contributo alla sua formazione da supereroina, raccontata in questo link.

Per approfondire:
Trina Robbins, la militante che disegnò Wonder Woman, una bella intervista di Thomas Martinelli su il manifesto qui
Scarica il pdf Trina-Robbins